– Quando il lavoratore può rifiutarsi di lavorare senza il rischio di essere licenziato per giusta causa – Tra i doveri del dipendente vi è quello di essere fedele al datore di lavoro e di rispettare le direttive da questi ricevute. L’eventuale rifiuto alle mansioni è considerato un atto di insubordinazione che giustifica un licenziamento…
– La riforma Cartabia cambia il processo di separazione e divorzio accorciando i tempi e accorpando le fasi processuali: ecco come funzionerà ora – Tra le tante novità introdotte dalla riforma Cartabia ce ne sono alcune che vanno a stravolgere il giudizio di separazione e divorzio, accorpando alcune fasi e riducendone i tempi. Dopo i numerosi rinvii, le…
Quali autorizzazioni servono per installare impianti fotovoltaici sul lastrico solare comune? Serve la delibera dell’assemblea o basta informare l’amministratore? Abiti in un condominio ma non riesci a sfruttare appieno il riscaldamento centralizzato, che, oltretutto, è molto costoso. Vorresti, così, installare un impianto fotovoltaico in grado di produrre energia elettrica e acqua calda per la tua…
– Come dimostrare lo svolgimento delle mansioni superiori e come ottenere l’aumento dello stipendio – Capita a volte che il dipendente si trovi a svolgere mansioni diverse da quelle per le quali è stato assunto, magari per sostituire un collega assente o per far fronte a una situazione aziendale straordinaria. La legge però stabilisce che,…
– Rateizzazione delle cartelle di pagamento: il fermo e l’ipoteca non vengono cancellati con la semplice richiesta di dilazione se non è intervenuto l’integrale pagamento – Rateizzare le cartelle esattoriali permette di dilazionare nel tempo, anche fino a sei anni, se non addirittura dieci (rateizzazione straordinaria) i debiti contratti con il Fisco. Certamente un’occasione da…
– L’ex coniuge a cui sia stata assegnata la casa coniugale può ospitare all’interno il nuovo partner e iniziare con lui una nuova stabile convivenza? – Il tema dell’assegnazione della casa coniugale al coniuge presso cui vanno a vivere i figli, all’indomani del giudizio di separazione o di divorzio, è sempre al centro di numerose controversie. Un…
– Come comportarsi subito dopo il sinistro: le responsabilità penali per il reato di fuga e omissione di soccorso, la richiesta di risarcimento e le perizie – Si tende a sottovalutare l’importanza di una leggera botta al braccio o di un contraccolpo alla cervice della testa. Ma, anche se lievi, le lesioni fisiche patite da…
– Il valore delle chat WhatsApp in un processo penale come prova di un reato di diffamazione, minaccia, truffa. Lo screenshot è sufficiente per dimostrare il messaggio? La trascrizione dei messaggi vocali – Verba volant, scripta manent dicevano i latini. Ma gli utilizzatori delle moderne tecnologie dimostrano di ignorare la saggezza degli antichi, tant’è che offese…
– Nel licenziamento per giusta causa pesa il venir meno della fiducia del datore di lavoro nei confronti del dipendente – Il più delle volte, a stabilire per quali comportamenti scatta il licenziamento per giusta causa è il contratto collettivo che fissa, in genere, le sanzioni per ciascun tipo di illecito disciplinare commesso dal dipendente. Ma la…
L’art. 73 del T.U. stupefacenti L’ordinamento punisce chiunque coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope con la reclusione da 6 a 20 anni e una multa da € 26.000,00 a…