Open/Close Menu Fornire un'assistenza legale dall'approccio chiaro e pratico.


NOVITÀ & AGGIORNAMENTI

– Nessuna condanna se la pena prevista per il reato contestato non supera i quattro anni: messa alla prova anche se sono contestate delle aggravanti – Cos’è la messa alla prova? Se ti viene contestato un reato punito con una pena non superiore a quattro anni e non vuoi rischiare di subire un processo che…

– Autoveicoli utilizzati dai lavoratori autonomi: costo massimo deducibile, super ammortamenti, spese di manutenzione, carburante e assicurazione – Se sei un libero professionista e devi acquistare un’auto, puoi dedurre dal reddito il costo di acquisto del veicolo ed ulteriori spese relative al suo possesso e alla manutenzione, ma in maniera limitata: difatti, è possibile la deduzione al…

– Contratto a tempo determinato: quando il lavoratore ha diritto alla Naspi, la nuova indennità di disoccupazione? – Se hai un contratto a termine di breve durata e pensi di non aver diritto alla disoccupazione, per te c’è una buona notizia: con la Naspi, la nuova indennità di disoccupazione, i requisiti richiesti per il diritto al…

– La formazione e il background culturale di uno straniero non lo giustificano dinanzi a comportamenti che, per la legge italiana, restano reato – La Cassazione (Cass. sent. n. 28492/2016 del 12.07. 2016) è tornata recentemente sulla spinosa questione se l’appartenenza ad una diversa cultura giustifichi o quantomeno renda meno grave la commissione di un…

– Droga in quantitativi modesti, plausibile l’uso personale e l’assenza di reato, ma il bilancino porta all’accusa di spaccio – Chi viene trovato con un quantitativo minimo di droga, compatibile con l’esclusivo uso personale, non risponde di reato, ma subisce solo sanzioni di carattere amministrativo. Tuttavia, secondo una recente sentenza della Cassazione [1], il rinvenimento,…

– Niente risarcimento del danno morale per la vacanza rovinata se la compagnia aerea perde il bagaglio imbarcato dal passeggero; spettano solo i danni patrimoniali per i vestiti acquistati a terra – Se la compagnia aerea perde, nel viaggio di andata, la valigia o qualsiasi altro bagaglio che il passeggero ha imbarcato in stiva, gli…

Page 12 of 24 1 10 11 12 13 14 24

© 2016 Studio Legale Montanari.
Website made by Federico Vallini

logo-footer