Open/Close Menu Fornire un'assistenza legale dall'approccio chiaro e pratico.


NOVITÀ & AGGIORNAMENTI

– Quando più post si riferiscono sempre alla stessa persona e i riferimenti sono fin troppo evidenti e allusivi può scattare lo stalking – Un singolo messaggio minatorio o offensivo, pubblicato sulla bacheca di Facebook e indirizzato a una persona (anche in forma velata), può costituire diffamazione o minaccia, ma se la condotta viene ripetuta…

– Ci sono casi in cui l’entità del danno non può essere determinata con esattezza: quando questo accade si procede con alla liquidazione in via equitativa. Ma cosa significa esattamente? – Che succede quando il danno non può essere quantificato? È principio ormai consolidato quello secondo cui se il danno non può essere provato nel…

– Differenza tra abbandono e maltrattamento: le accuse al padrone dell’animale di far vivere la povera bestia in uno spazio troppo angusto e con la catena – Non c’è bisogno di compiere veri e propri maltrattamenti sugli animali per subìre una condanna penale: anche chi non provoca delle lesioni al proprio cane, ma tuttavia lo…

– Il padrone del cane risarcisce i danni per il morso dato a chi lo accarezza sul dorso – Chi paga i danni se il cane, sul più bello, morde chi lo accarezza? La Cassazione non ha dubbi (Cass. sent. n. 10402/16 del 20.05.16): sicuramente il padrone anche se la reazione dell’animale è imprevedibile e…

– Il reato di molestia o disturbo non sussiste se la persona offesa a sua volta risponda alle telefonate e chiami, anche se non con la stessa frequenza – Non sussiste il reato di molestie e disturbo se una persona, che pur riceve telefonate e sms continui da un’altra, risponde agli squilli e chiama a…

– Abolizione degli studi di settore, rimborsi Irap e “flat tax”: come cambia il fisco per i professionisti, lavoratori autonomi e partite Iva –  Cambia il fisco per tutte le partite Iva, ossia artigiani, piccoli commerciati e professionisti. I due capitoli più importanti della riforma sono le semplificazioni e la previsione di una “flat tax”;…

Page 18 of 24 1 16 17 18 19 20 24

© 2016 Studio Legale Montanari.
Website made by Federico Vallini

logo-footer