NOVITÀ & AGGIORNAMENTI
– Terzo trasportato: fino a prova contraria si presume la responsabilità di chi guida e, pertanto, a pagare deve essere la sua assicurazione – In caso di incidente stradale, al passeggero trasportato spetta sempre il risarcimento, ma il punto è: chi deve pagarlo? A chiarirlo è stata una sentenza della Cassazione pubblicata pochi giorni fa…
– I diritti del proprietario di un appartamento di nuova costruzione: l’area che spetta per il posto auto a chi ha acquistato un immobile – Chi acquista un appartamento ha diritto ad un posto auto? E quanti metri quadri deve essere grande questo box? È possibile vendere l’uso dell’area di parcheggio a terzi? Che succede…
– Anche se sottoposto a un intervento chirurgico, il dipendente in malattia che per diversi giorni non dà notizie al datore di lavoro può essere licenziato – Non basta la cartella clinica a salvare dal licenziamento il dipendente che, sebbene in malattia, per numerosi giorni non faccia avere notizie di sé al datore di lavoro…
– Separazione e divorzio: perde l’affidamento e paga il danno non patrimoniale il genitore che ostacola le visite dei bambini con l’ex coniuge – La madre che puntualmente tenta di ostacolare le visite dei figli da parte del padre non rischia solo di perderne l’affidamento condiviso, ma di dover anche pagare all’ex coniuge il risarcimento…
– Lo stato di necessità impone l’annullamento della contravvenzione per violazione del divieto di sosta se il conducente ha lasciato l’auto in zona vietata per pochi minuti e perché spinto da un’urgenza – Non si può multare per divieto di sosta chi lascia la propria auto in zona rimozione per pochi minuti se è stato costretto…
– Il reato di distribuzione o divulgazione di materiale pedopornografico non ricorre se è il giovane che si è fotografato da solo – Si chiama sexting e si è diffuso incredibilmente tra i giovani, in particolar modo i minori, con l’arrivo degli smartphone e le “chat segrete”: si tratta dell’invio di testi espliciti e immagini…