Open/Close Menu Fornire un'assistenza legale dall'approccio chiaro e pratico.


NOVITÀ & AGGIORNAMENTI

– Appartarsi in auto non è più reato ma potrebbe costare molto caro: sanzioni fino a 30.000 euro – Fino a prima della depenalizzazione avutasi solo pochi mesi fa (Decreti legislativi 15 gennaio 2016 n. 7 e 8 recanti “Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili” e…

– Obbligo di corsi di formazione a numero chiuso e a pagamento per poter partecipare all’esame di abilitazione professionale –  Non sarà più l’avvocato di una volta, quello che diventava tale a seguito di un percorso universitario libero e aperto a tutti, con successiva pratica presso un professionista con almeno 5 anni di iscrizione all’ordine:…

– Con la fine della relazione, il partner della coppia di fatto non ha diritto al rimborso delle spese sostenute durante il rapporto di convivenza – Il convivente di una coppia di fatto non ha diritto al rimborso delle spese da lui sostenute durante la relazione né alla restituzione dei soldi dati all’altro/a: se, infatti,…

– Detrazione fiscale per le giovani coppie che arredano l’abitazione principale: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su requisiti e adempimenti per l’accesso al bonus mobili – La Legge di Stabilità 2016 ha ampliato le ipotesi di fruizione del cosiddetto bonus mobili per giovani coppie consistente nella detrazione Irpef del 50% della spesa per mobili effettuata…

– Il condominio é tenuto a risarcire i danni da infiltrazione cagionati alla proprietà esclusiva del singolo condomino – Il condominio è responsabile per i danni causati all’appartamento di un condomino a causa delle infiltrazioni provenienti dalle parti comuni dell’edificio. Questo è il principio affermato dal Tribunale di Milano in una recente sentenza (Trib. Milano,…

Da sapere – I criteri per la determinazione dell’assegno divorzile o di mantenimento: rileva il tenore di vita, la capacità economica del richiedente, il suo apporto alla famiglia e la durata del matrimonio – Come si calcola l’assegno di mantenimento Per determinare l’assegno di mantenimento e quello di divorzio il giudice deve procedere prima a verificare se sussiste…

Page 21 of 24 1 19 20 21 22 23 24

© 2016 Studio Legale Montanari.
Website made by Federico Vallini

logo-footer